Non ci sono record
DGIAI
Div06
Sportello Legge 46/82 FIT (ora Fondo Crescita Sostenibile) ‐ CONCESSIONE
Provvedimento di concessioneCon la riforma degli incentivi alle imprese realizzata dal Decreto Crescita 2012, il FIT – Fondo per l’innovazione tecnologica ha assunto la denominazione di “Fondo per la crescita sostenibile”.
Il nuovo Fondo è destinato al finanziamento di programmi e interventi con un impatto significativo in ambito nazionale sulla competitività dell'apparato produttivo.
Dirigente di Divisione
Legge 46/82 (FIT) ora denominato Fondo per la Crescita Sostenibile ai sensi art.23 D.L. 83/2012
180 giorni dal perfezionamento degli atti propedeutici da parte del gestore e della commissione di accertamento di spesa (DPCM 272/2010)
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/fondo-per-la-crescita-sostenibile
DGIAI
Div06
Sportello Legge 46/82 FIT (ora Fondo Crescita Sostenibile) ‐ EROGAZIONE
Con la riforma degli incentivi alle imprese realizzata dal Decreto Crescita 2012, il FIT – Fondo per l’innovazione tecnologica ha assunto la denominazione di “Fondo per la crescita sostenibile”.
Il nuovo Fondo è destinato al finanziamento di programmi e interventi con un impatto significativo in ambito nazionale sulla competitività dell'apparato produttivo.
Dirigente di Divisione
Legge 46/82 (FIT) ora denominato Fondo per la Crescita Sostenibile ai sensi art.23 D.L. 83/2012 ‐
30 giorni dal perfezionamento dell'istanza da parte del gestore
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/fondo-per-la-crescita-sostenibile
DGIAI
Div07
Contratti di Programma ‐ EROGAZIONE
Nell’ambito degli strumenti della programmazione negoziata, i contratti di programma sono rivolti, attraverso la negoziazione tra imprese e amministrazione pubblica, al finanziamento di grandi investimenti industriali con un rilevante impatto in termini di occupazione, capacità produttiva, riduzione del divario tecnologico, formazione e valorizzazione delle risorse del territorio. Essendo uno strumento rivolto a favorire la realizzazione di progetti di investimento, generalmente, di grandi dimensioni, il contratto di programma ha favorito l’attrazione degli investimenti verso le aree depresse del Paese.
Dirigente di Divisione
L'istituto del “contratto di programma” - originariamente introdotto nel nostro ordinamento dalla deliberazione CIPI del 16 luglio 1986 recante le “Direttive per la concessione delle agevolazioni finanziarie previste dalla legge 1° marzo 1986, n. 64, a favore delle attività produttive localizzate nei territori meridionali”, in attuazione delle finalità poste dalla legge n. 64/1986 sull'intervento straordinario nel Mezzogiorno - unitamente all'accordo di programma (di cui all'articolo 7 della legge n. 64/1986), all'intesa di programma (delibera CIPI 29 dicembre 1986) e al contratto d'impresa (delibera CIPI 2 febbraio 1990), ha rappresentato uno dei modelli di intervento a base convenzionale recati dalla normativa primaria e secondaria dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno.
90 giorni
DGIAI
Div07
Contratti di Sviluppo ‐ CONCESSIONE
Misura dedicata al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni. La gestione dello strumento agevolativo è demandata ad Invitalia.
Dirigente di Divisione
Decreto ministeriale 9 dicembre 2014 e ss. mm. ii.
150 giorni dalla domanda (ovvero 120 giorni dalla sottoscrizione dell'accordo nel caso di Accordi di sviluppo
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/contratti-di-sviluppo
DGIAI
Div07
Contratti di Sviluppo ‐ EROGAZIONE
Misura dedicata al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni. La gestione dello strumento agevolativo è demandata ad Invitalia
Dirigente di Divisione
Decreto ministeriale 9 dicembre 2014 e ss. mm. ii.
30 giorni per i SAL intermedi - 120 giorni per il SAL finale
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/contratti-di-sviluppo
DGIAI
Div07
Legge 237/93 ‐ Interventi di ristrutturazione industria difesa ‐ EROGAZIONE
Erogazione della quota di agevolazione spettante
Dirigente di Divisione
DL 20/05/1993 n. 149 art. 6, commi 7, 8, 8‐bis e 9 conv. con mod. da L. 237/93
30 giorni dal perfezionamento dell'istanza (fatti salvi i tempi per la reiscrizione dei fondi perenti)
DGIAI
Div08
Contributi in favore dei Comuni per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile
la misura finanzia opere pubbliche il cui contributo a fondo perduto è utilizzabile per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico, tra cui efficientamento dell’illuminazione pubblica, risparmio energetico degli edifici pubblici, installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e sviluppo territoriale sostenibile tra cui mobilità sostenibile, adeguamento e messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale, abbattimento delle barriere architettoniche.
Dirigente di Divisione
Decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese 14 maggio 2019 in attuazione dell’articolo 30 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (DL Crescita).
tra la fase di istruttoria e la fase di liquidazione mediamente i tempi sono cinque giorni
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/energia/comuni-progetti-di-efficientamento-energetico-e-sviluppo-territoriale
DGIAI
Div08
Patti Territoriali ‐ EROGAZIONE
Erogazione della quota di agevolazione spettante
Dirigente di Divisione
Legge 662/96 art.2, c.203, lett. d) ‐ DL 244/1995 ‐ Del. CIPE 29/1997 ‐ DM 31/07/2000, n. 320 ‐ DM 27/04/2006, n. 215
120 giorni dal perfezionamento dell'istanza (DPCM 272/2010) (fatti salvi i tempi per la reiscrizione dei fondi perenti
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi
DGIAI
Div09
Bandi DM 6 agosto 2010 ‐ Investimenti innovativi ‐ EROGAZIONE
Erogazione della quota di agevolazione spettante
Dirigente di Divisione
DM 23/07/2009
45 giorni dal perfezionamento dell'istanza
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi
DGIAI
Div09
Bandi PII (Industria 2015) ‐ EROGAZIONE
agevolazione a favore di progetti di innovazione industriale "Nuove tecnologie per il Made in Italy".
Dirigente di Divisione
L. 296/2006, art. 1, co. 841–850 ‐ DM 5 marzo 2008 ‐ DM 19 marzo 2008 ‐ DM 10 luglio 2008
30 giorni
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi