Amministrazione Trasparente
Ministero dello Sviluppo Economico
Home
Lista Acquisti
Incarichi Dipendenti
Incarichi esterni
Incarichi consulenti e collaboratori
Posizioni Organizzative
Lista Sussidi
Procedimenti
Provvedimenti
IBAN e pagamenti informatici
Pubblicità vacanze dirigenziali
Sei qui:
Home
Bandi - Quesiti
Bandi - Quesiti
Maggiori informazioni di dettaglio nell'icona a destra e relativi link
Filtro
Raggruppato per
Nessuno
Procedura
Data Pubblicazione
Titolo
Domanda
Risposta
Esporta CSV
Cerca:
Procedura
Tutti
Appalto del servizio di gestione tecnica, amministrativa, finanziaria e contabile del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui all'articolo 2, comma 100, lettera a), della legge 23 dicembre 1996, n. 662
Bando di gara europea a procedura aperta per l'affidamento di servizi bancari
Bando di gara per l’affidamento del servizio di trasmissione radiofonica delle sedute parlamentari
GARA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, AI SENSI DELL’ART. 164 DEL D. LGS. N. 50/2016 E S.M.I., DEL SERVIZIO DI GESTIONE BAR E PICCOLA RISTORAZIONE (TAKE-AWAY O DA CONSUMARE IN PIEDI), PRESSO IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - SEDE DI MOLISE, 2
Procedura aperta sopra soglia comunitaria per l’acquisto e installazione di n. 3 (tre) stazioni carrellate di radiomonitoraggio e radiolocalizzazione nella gamma di frequenza 20 MHz ÷ 26,5 GHz con ricevitore di misura
Progetto SIDI: Sistema informativo direzionale integrato
Sistema di Gestione delle risorse umane
Procedura
Data Pubblicazione
Titolo
Domanda
Risposta
requisito di idoneità di cui al punto 7.1 lettera b ( 1 )
Non ci sono record
Appalto del servizio di gestione tecnica, amministrativa, finanziaria e contabile del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui all'articolo 2, comma 100, lettera a), della legge 23 dicembre 1996, n. 662
requisito di idoneità di cui al punto 7.1 lettera b
Si richiede conferma che il requisito 7.1 b1 o b2 possa essere posseduto solo da una delle Società componenti l’RTI.
Come indicato alla lettera b) del paragrafo 7.4 del disciplinare di gara (indicazioni per raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari, aggregazioni di imprese di rete, GEIE), il requisito di idoneità di cui al punto 7.1 lettera b (b.1 ovvero b.2), deve essere posseduto, nel caso di RTI, da ciascuna delle imprese raggruppate ovvero raggruppande.
Dettaglio
Atto nomina commissione e seggio gara ( 1 )
Non ci sono record
Procedura aperta sopra soglia comunitaria per l’acquisto e installazione di n. 3 (tre) stazioni carrellate di radiomonitoraggio e radiolocalizzazione nella gamma di frequenza 20 MHz ÷ 26,5 GHz con ricevitore di misura
Atto nomina commissione e seggio gara
Dettaglio
Comunicazione seduta seggio di gara ( 1 )
Non ci sono record
Procedura aperta sopra soglia comunitaria per l’acquisto e installazione di n. 3 (tre) stazioni carrellate di radiomonitoraggio e radiolocalizzazione nella gamma di frequenza 20 MHz ÷ 26,5 GHz con ricevitore di misura
Comunicazione seduta seggio di gara
Dettaglio
COMMISSIONE_CV_DICHIARAZIONI ( 1 )
Non ci sono record
Procedura aperta sopra soglia comunitaria per l’acquisto e installazione di n. 3 (tre) stazioni carrellate di radiomonitoraggio e radiolocalizzazione nella gamma di frequenza 20 MHz ÷ 26,5 GHz con ricevitore di misura
COMMISSIONE_CV_DICHIARAZIONI
Dettaglio
CIPE _Procedura aperta x n. 3 stazioni carrellate_Avviso 1a seduta Commissione ( 1 )
Non ci sono record
Procedura aperta sopra soglia comunitaria per l’acquisto e installazione di n. 3 (tre) stazioni carrellate di radiomonitoraggio e radiolocalizzazione nella gamma di frequenza 20 MHz ÷ 26,5 GHz con ricevitore di misura
CIPE _Procedura aperta x n. 3 stazioni carrellate_Avviso 1a seduta Commissione
Dettaglio
FAQ ( 1 )
Non ci sono record
Bando di gara per l’affidamento del servizio di trasmissione radiofonica delle sedute parlamentari
FAQ
Dettaglio
Quesiti gara ( 3 )
Non ci sono record
Bando di gara europea a procedura aperta per l'affidamento di servizi bancari
Quesiti gara
Oggetto: Capitolato - Art 12 comma 4 lettera i).
Testo quesito: Si chiede conferma che per la gestione di movimentazione di conto corrente si intenda tutta la gestione contabile dei pagamenti e incassi effettuato da e verso il Ministero e/o Impresa.
Si conferma che per la gestione di movimentazione di conto corrente si intende tutta la gestione dei pagamenti e degli incassi da e verso il Ministero - compreso il versamento al capitolo in entrata del Bilancio dello Stato - e da e verso le imprese richiedenti.
Dettaglio
Bando di gara europea a procedura aperta per l'affidamento di servizi bancari
Quesiti gara
Oggetto: Capitolato - Art 12 comma 3 lettera a punto iii).
Testo quesito: Si chiede se l’autenticazione attraverso il sistema SPID o CNS è opzionale ed è da intendersi per il soggetto che presenta l’istanza di domanda, che può anche coincidere con il firmatario dell’istanza.
L’autenticazione attraverso il sistema Spid o CNS del soggetto che compila e presenta l’istanza deve necessariamente essere consentita dal sistema, in accordo con quanto previsto dalla normativa applicabile. Il soggetto autenticato con Spid o CNS, che compila e presenta l’istanza deve di regola coincidere con il firmatario dell’istanza stessa.
Dettaglio
Bando di gara europea a procedura aperta per l'affidamento di servizi bancari
Quesiti gara
Oggetto: Capitolato - Art 12 comma 3 lettera a) punti ii) iv) e vi) , e lettera d) , comma 4 comma b e c.
Testo quesito: Si chiede conferma che nell’ambito dei controlli richiesti, la verifica dei dati possa ritenersi completa, sia attraverso raccordo con il Registro delle imprese, sia attraverso servizi interoperabili che mettono a disposizioni tali informazioni e sia attraverso il recupero dei dati messi a disposizione dal richiedente in fase di presentazione dell’istanza.
La verifica dei dati effettuata attraverso il raccordo con il Registro delle imprese, attraverso servizi interoperabili e attraverso il recupero dei dati messi a disposizione dal richiedente non deve ritenersi esaustiva, nella misura in cui tale verifica dovrà essere integrata con ulteriori specifici dati richiesti dai bandi che, di volta in volta, saranno emanati dal Ministero.
Dettaglio